News e Promozioni
La Tecar Terapia
Il centro Fisiomakbi è in grado di offrire sedute di TECAR terapia, una delle più recenti scoperte del settore fisioterapico. Applicata nelle patologie osteoarticolari e muscoloscheletriche riduce il dolore e abbrevia i tempi di recupero riabilitativo. Il principio si...
La tecnica dell’Onda d’Urto
L’onda d’urto è essenzialmente un’onda acustica ad alta energia che si differenzia dalle tradizionali terapie ad ultrasuoni. Vi sono due campi di utilizzo di questa tecnica, il primo in traumatologia per la mancata guarigione della frattura ossea con una percentuale...
Come funziona il Kinesio Taping
Il centro Fisiomakbi, sempre attendo alle terapie naturali e alternative, vi propone una tecnica di bendaggio bio-meccanico basata sul processo di guarigione naturale del corpo. Originariamente sviluppato in Giappone più di 25 anni fa dal Dr.Kenzo Kase, il Kinesio...
La tecnica Pompages
Tutto il nostro organismo è basato sul MOVIMENTO, il quale è quindi sinonimo di VITA, tanto è che non appena questo viene impedito o ristretto si viene subito a creare un “ problema “ che in un tempo più o meno lungo è destinato a manifestarsi in qualcosa di più...
Neuroma di Morton
Si tratta di una lesione del nervo che intercorre tra III° e IV° dito, costituita da una fibrosi irritata nel punto in cui passa sotto il legamento. Spesso i pazienti descrivono dolore, torpore e bruciore, che incrementa dopo aver portato scarpe strette o con tacco...
Osteoporosi
L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una scarsa massa ossea, un deterioramento della struttura microscopica dell’osso, che è causa di fragilità e incremento del rischio di fratture ossee. Tutto questo è il riflesso di un inadeguato accumulo di tessuto osseo...
Stretching Posturale
La tecnica dello stretching posturale ( o globale attivo) si basa sull’allungamento delle catene muscolari. Richiede un apprendimento guidato ben preciso prima di poterlo eseguire autonomamente. L’elasticità di ogni singolo muscolo è strettamente legata a tutti i...
Il dito a scatto
Il dito a scatto, conosciuto anche come “tenosinovite stenosante”, è una patologia piuttosto frequente. Il primo segno è una certa difficoltà a piegare un dito o a fare il pugno; nelle fasi più avanzate, può succedere che per piegare o estendere il dito ci sia bisogno...
Cervicalgia
La cervicalgia, o cervicale, è il dolore che si sente al livello del collo; le cause dei dolori cervicali sono diverse e difatti le cervicalgie possono essere dovute ad alterazioni muscolari dovute ad esempio a freddo, fatica, tensioni ecc… Le cause della cervicalgia...
Lo Stiramento
Lo stiramento, o elongazione muscolare, è una lesione di media entità che altera il normale tono muscolare. E’ piuttosto frequente in ambito sportivo ed è causato dall’eccessivo allungamento subito dalle fibre muscolari. Tale stiramento può verificarsi in situazioni...