La Rieducazione posturale globale (RPG) ideata dal Prof. Philippe Souchard utilizza posture di allungamento fasciale e muscolare atte al riequilibrio delle catene muscolari, ricercando il recupero della corretta fisiologia della colonna e l’eliminazione dei compensi che si possono presentare ad esempio a livello del bacino, degli arti inferiori o nei distretti più periferici.
Il paziente viene gradualmente educato a una migliore coscienza posturale e ad una autocorrezione che, applicate nel tempo, riducono le deviazioni della colonna e i compensi.
Una delle caratteristiche fondamentali di tale metodo è, come dice il nome stesso, la globalità in quanto per riconquistare il giusto equilibrio delle strutture è necessario lavorare su tutto il sistema, non solo sul singolo distretto compromesso.
Le patologie che si possono trattare sono molteplici:
- Cervicalgie, cervicobrachialgie, dorsalgie, lombalgie e lombosciatalgie che spesso dipendono da:
- ernie o protrusioni discali
- disfunzioni articolari vertebrali (malposizionamenti di una o più vertebre rispetto alle altre)
- Scoliosi, Iperlordosi, Ipercifosi e Rettificazioni
- Problemi respiratori dovuti ad una meccanica di funzionamento alterata